Servito a carrello sin dai primissimi anni settanta, questo piatto della cucina piemontese è difficilmente databile.
Noi lo serviamo da sempre così:
Tre diverse portate al fine di farvi gustare ogni singolo taglio alla temperatura ideale senza il timore che l'ultimo pezzo possa essersi raffreddato mentre si gustano i primi.
Nella prima portata serviamo le carni più magre. Estratte dal nostro carrello e servite ancora fumanti.
Alla stessa stregua nella seconda portata serviamo le carni più saporite.
In fine, non ultima, la gallina.
Nel 2012 il vecchio piatto è stato sostituito con uno grande e fondo atto a contenere il mezzo mestolo di brodo che caratterizza il nostro modo (ormai ricalcato da molti) di servire il primo taglio di carne.
Questo piatto viene servito con tutte le salsine che tradizione impone:
- Bagnet verd, bagnet rus, cugnà, salsa di rafano, senape in grani, salsa delle api e salsa piemontese
Speciali contorni vengono da noi abbinati a questo piatto oltre al consueto purè di patate:
- Uovo al Tartufo con...istruzioni per l'uso;
- La "Zuppierina": Piccola calda zuppiera con Brodo di Gallina da gustare con la Pasta Reale oppure Favoriti (piccolissimi tortellini) in brodo di bollito;
- La "Pasta Reale": Piccole palline di pasta choux;
- La "Mostarda": Coloratissima Frutta alla Cremonese.
Può essere Piatto Unico. Il nostro Prezzo: 27,00 euro.-